I making of sono di gran lunga la parte che preferisco del mio lavoro e amo fotografarli anche per vedere l'evoluzione del mio lavoro (e per vedere com'era prima perchè paradossalmente la dimentichi).
Arriva una tavola, a matita, e a me tocca dare gli spessori, o chine che dir si voglia, le luci, le ombre e a volte anche i colori...è una sensazione sempre molto strana: la paura di rovinare la tavola, di non essere soddisfatti alla fine del lavoro, ansie varie, il fatto che il disegnatore ti tolga il saluto dopo avergli fatto vedere il risultato finale, sono alcuni dei dubbi che ti attanagliano mentre studi la tavola.
Poi scegli nella totalità un punto da dove partire e cominci, e tutto, poco a poco prende forma.
E io sono felice.
mercoledì 22 maggio 2013
Esercizio di Colorazione #2
Esercizio di Colorazione su di un'illustrazione del Maestro Alessio Fortunato, illustrazione di Dampyr presentata al Comicon di Napoli 2013.
In questo caso sono stata doppiamente fortunata: non solo ho avuto la possibilità di colorare un capolavoro, ma posso dire che Alessio è uno dei migliori amici che si possano avere!
In questo caso sono stata doppiamente fortunata: non solo ho avuto la possibilità di colorare un capolavoro, ma posso dire che Alessio è uno dei migliori amici che si possano avere!
Etichette:
#neromantique #dampyr #alessiofortunato
Esercizio di Colorazione #1
Questo è un esercizio di colorazione fatto da me su di un disegno del maestro Emiliano Tanzillo presso la Scuola Romana dei Fumetti.
Mostra WiFiArt @Circolo degli Artisti 12.05.13
Una bella domenica di maggio per presentare le prime 5 tavole di Freya, oltre ad altre 6 tavole di Spiderman sempre disegnate dal sempre bravo e molto promettente Federico Sabbatini.
Freya è una storia scritta da me, sulla mitologia nordica e paradossalmente sulla negatività della giustizia universale, quella fine a se stessa, quasi matematica.
"Il mondo è malvagio, è male allo stato puro", in realtà il mondo è quello che è.
È l'imperfezione questo mondo e l'imperfezione siamo noi.
Ma tornando alla mostra è stata davvero una bella esperienza, che oltre a dare visibilità al nostro lavoro, ci ha fatto conoscere altre realtà, arti ed artisti.
E in verità, è stata una bella sorpresa sapere di essere stati selezionati.
Come diciamo a Roma: "na bella botta de vita!"
Freya è una storia scritta da me, sulla mitologia nordica e paradossalmente sulla negatività della giustizia universale, quella fine a se stessa, quasi matematica.
"Il mondo è malvagio, è male allo stato puro", in realtà il mondo è quello che è.
È l'imperfezione questo mondo e l'imperfezione siamo noi.
Ma tornando alla mostra è stata davvero una bella esperienza, che oltre a dare visibilità al nostro lavoro, ci ha fatto conoscere altre realtà, arti ed artisti.
E in verità, è stata una bella sorpresa sapere di essere stati selezionati.
Come diciamo a Roma: "na bella botta de vita!"
sabato 11 maggio 2013
MOLESTA prende vita!
Molesta Art finalmente prende il via!!!
su questo blog posterò i miei lavori, i miei deliri e gli sfoghi nati da mente, mani inchiostro e colori!!
Iscriviti a:
Commenti (Atom)













